... esperienze indimenticabili di natura, divertimento e cultura!
D’estate il nostro Albergo è un punto di partenza ideale per le vostre gite nella Val di Valles ed escursioni nelle Dolomiti e in tutto l'Alto Adige. Particolarmente ideale per gli amici della natura, per escursionisti, scalatori, fanatici della bici e patiti dell’acqua.
L'area vacanze sci&malghe Rio Pusteria convince!
Benvenuti nell’area vacanze sci&malghe Rio Pusteria: 30 malghe, rifugi idilliaci, splendidi panorami – in particolare la piattaforma panoramica Gitschberg con una vista su oltre 500 cime, masi da sogno, freschi torrenti, luoghi idilliaci e numerosi sentieri per le vostre passeggiate vi offrono un’indimenticabile vacanza sulle montagne sudtirolesi! Che siate con i vostri bambini, che vogliate intraprendere rilassanti passeggiate di mezza giornata o che preferiate conquistare cime impegnative – nella nostra banca dati troverete sicuramente il giusto tipo di escursione:
Escursioni
Cima Picco della Croce
Parcheggio fine Valle di Valles - Malga Fane - segnavia n. 17 - burrone Schramme - malga Labesebenalm - sentiero segnavia n. 18 - lago selvaggio - cima Picco della croce - ritornare lungo lo stesso percorso.
Durata: 6h 0min
Lunghezza: 13,1 km
Alta via a Valles
Parcheggio cabinovia Jochtal - stazione a monte Jochtal - sentiero segnavia n.9 - Malga Rotensteinalm - giogo Peachenjoch - Malga Ochsenalm - Malga Fane - ritorno sul sentiero del latte - Valles.
Durata: 3h 10min
Lunghezza: 108 km
Dislivello: 365 m
Cima Seefeldspitze 2.715 m
Statione al monte cabinovia Gitschberg - n.21 - Ochsenboden - Malga Weißalm 2.177 m - sentiero alpino Schellenbergsteig - n.6 - malga Seefeldalm 2.340 m - Lago di mezzo - Lago piccolo - Cima Seefeldspitz - ritorno - sentiero n.6 - direzione Valle d'Altafossa - n. 15 - rifugio Wieserhütte 1.850 m - rifugio Pranter Stadl Hütte 1.850 m - n. 15 - rifugio Großberghütte 1.644 m - parcheggio Valle d'Altafossa - sentiero Leitensteig n.10 - funivia Rio di Pusteria-Maranza - stazione nella valle della cabinovia Gitschberg
Durata: 4h 0min
Dislivello: 1285 m
Partenza: Parcheggio fine Valle di Valles
Sentiero del latte Valles
Lungo il sentiero del latte ci sono delle tavole informative dove l'internante ha la possibilità di informarsi sulla produzione del latte in generale e in particolare sulla situazione in Alto Adige. Il percorso inizia dal parcheggio di fondo in valle a Valles e termina all'antica malga Fane. Ritorno lungo lo stesso percorso.
Durata: 2h 0min
Lunghezza: 3 km
Dislivello: 340 m
Partenza: Parcheggio fine a valle di Valles
Arrivo: Malga Fane
Tel. +39 0472 547115 · Fax. +39 0472 541235 · www.hotelpeintner.com · info@hotelpeintner.com · © Roland Schatzer Service



